04/09/2025

Banca d’Italia. Pubblicato il sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia del 2° trimestre 2025

L’indagine riguarda l'andamento recente e le prospettive a breve termine del mercato degli immobili residenziali, sull’attività di compravendita e sui prezzi ed è condotta da un campione di agenti immobiliari nel periodo dal dal 16 giugno al 16 luglio. Nel II trimestre di quest'anno i prezzi delle abitazioni sono risultati ancora in crescita, seppur in misura più moderata rispetto al trimestre precedente.
dettaglio

La domanda di abitazioni resta solida, con un lieve incremento dei potenziali acquirenti segnalato dagli agenti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; dal lato dell'offerta si è osservato un calo dei nuovi incarichi. Il principale motivo di cessazione degli incarichi a vendere resta il divario tra i prezzi richiesti e quelli offerti; di contro, per il settimo trimestre consecutivo, continuano a diminuire le difficoltà di accesso al credito per l'acquisto di abitazioni.

 

Viene confermata dagli agenti la crescita dei canoni di locazione delle abitazioni, pur con segnali di rallentamento: si osservano infatti un leggero incremento del margine medio di sconto rispetto alle richieste iniziali e aspettative di aumento dei canoni più moderate per il trimestre in corso. Oltre la metà degli agenti immobiliari ha evidenziato la rilevanza degli affitti brevi nel proprio mercato di riferimento, con effetti significativi sia sui prezzi sia sulla disponibilità degli alloggi.

Link

Richiedi Informazioni

Hai domande su come partecipare
alle aste telematiche giudiziarie?

Inviaci un messaggio

Ufficio Aste e Avvisi Gestore Notartel S.p.A. Società informatica del NotariatoSocietà Benefit Via G.V. Gravina, 4 - 00196 Roma E-mail: gestorenotartel@notariato.it PEC: gestorevendite@postacertificata.notariato.it Tel. 06 36769500 (call center)